Bruce Graham – Sears Tower | Willis Tower (Chicago, 1974)

Indice dei contenuti

La Sears Tower (Willis Tower) di Chicago è un progetto di Bruce Graham dallo studio Skidmore, Owings & Merrill (SOM). E’ stato fino al 1998 l’edificio più alto al mondo, al momento della sua costruzione ha superato il record di allora detenuto dalle Torri Gemelle di New York. E’ stato realizzato per diventare l’edificio amministrativo di Sears, Roebuck & CO, una delle più grandi società di grandi magazzini e vendita per corrispondenza al mondo.

Fatto Urbano - Sears Tower nello skyline di Chicago
Chicago – Skyline

La Sears Tower è costruita su un lotto di 12000 metri quadrati delimitato in un’area quadrata circondata da 4 importanti strade di Chicago. La torre occupa circa metà dell’area. Dei 460000 metri quadri concessi dal piano regolatore (1:38) ne vengono sviluppati circa 410000, per una superficie utile di circa 360000 metri quadrati. Il complesso si sviluppa in 4 piani interrati e 109 piani fuori terra, con la possibilità di ospitare 16500 posti di lavoro. Al piano 103° c’è la vista panoramica skydeck con balconi e parapetti in vetro sospesi, con una quinta dall’alto su Chicago.

ASPETTI FUNZIONALI

La distribuzione interna della Sears Tower (Willis Tower) si sviluppa in verticale mediante ascensori che portano alle sky-lobbies, che sono dei piani intermedi da cui partono altri ascensori atti a servire i singoli piani. Vi sono un totale di 104 ascensori con la funzione di distribuire i flussi in altezza. D’altra parte questo schema distributivo permette un’agevole fruibilità di strutture con queste altezze.

Sears Tower, Chicago – Foto con illuminazione serale @blog.iesve

La forma particolare e frammentaria della Willis Tower si compone per sottrazione arretrando interi blocchi di piani man mano che si sale, per esigenze dimensionali degli spazi d’ufficio. Questi arretramenti fanno notare il carattere costruttivo dell’edificio. Il grattacielo è composto quindi da queste torri, che si erigono verso l’alto come un fascio di tubi quadrati (cellular tube frame). Il fabbricato è costruito con la composizione di 9 torri da 22,9 metri di lato, che terminano ai piani 49°, 67°, 90° e 109°. 

VISTA AEREA

Vista aerea
Sears Tower – Vista aerea – Foto Google Earth

BIBLIOGRAFIA

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER