Articoli recenti
-
Kenzo Tange – Edificio amministrativo della prefettura di Kagawa (Takamatsu, Giappone, 1958)
Tra i progetti più importanti della semantica di Kenzo Tange è possibile collocare questa architettura progettata nel 1955, sull’isola Shikoku. L’edificio amministrativo della prefettura di Kagawa, a Takamatsu. Si suddivide…
-
Kenzo Tange – Centro per la pace (Hiroshima, Giappone, 1949-1955)
Il progetto, firmato da Kenzo Tange con Takashi Asada e Sachio Otani si sviluppa mediante la vincita a un concorso di architettura del 1946 e proclamato vincitore nel 1949, dove…
-
Kenzō Tange
TRA URBANISTICA E ARCHITETTURA Kenzō Tange (1913-2005) è uno dei grandi maestri dell’architettura del secondo dopoguerra. Si forma durante gli anni della guerra all’università dove apprende la tematica urbana nella…
-
Il Partenone (Atene, Grecia, 447-432 ac)
Il Partenone (447-432 a.c.) ad Atene è un edificio simbolo dell’architettura Greca, edificato sotto Pericle nel periodo aureo. Opera degli architetti Callicrate e Ictino con sculture di Fidia. Viene costruito…
Navigazione articoli
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER