Articoli recenti
-
Aldo Rossi – Monumento a Sandro Pertini (Milano, 1988-1989)
UN MONUMENTO PER MILANO Il Monumento a Sandro Pertini è un’opera di Aldo Rossi costruita nel 1990 in una zona centrale di Milano, all’interno di una piazza e a ridosso…
-
Renzo Piano, Richard Rogers, Centro Georges Pompidou (Parigi, 1971-1977)
UNA NAVE SPAZIALE ATTERRATA A PARIGI Il Centro Pompidou (Centre National d’Art et de Culture Georges Pompidou, o Beauborg) è una grande struttura progettata da Renzo Piano, Richard Rogers e…
-
Shigeru Ban – Padiglione giapponese per Expo 2000 (Hannover, Germania)
Il padiglione Japan all’EXPO 2000 Per la manifestazione Expo 2000 tenutasi in Germania, improntata sul tema dell’ambiente, il Padiglione Giapponese venne affidato all’architetto Shigeru Ban. Va premesso che questo è un…
-
Alberto Campo Baeza – Casa Gaspar (Vejer de la Frontera, Cádiz, Spagna, 1992)
MÁS CON MENOS (Più con meno) Casa Gaspar è un progetto di Alberto Campo Baeza che rappresenta una risposta minimale al tema dell’abitare. Viene progettata nel 1990 per Gaspar Guerrero…
-
Santiago Calatrava – Auditorio Adan Martin di Tenerife (Tenerife, Spagna, 1997-2003)
TRA INTENZIONE URBANA E DIALETTICA FIGURATIVA L’Auditorium Adan Martin di Tenerife è un’opera di Santiago Calatrava che nasce all’interno un progetto che ha avuto i suoi inizi nel 1991. La costruzione…
-
Oscar Niemeyer – Museo d’Arte Contemporanea (Niterói, Rio de Janeiro, Brasile, 1993)
UN FIORE DI CEMENTO SULLO SCOGLIO Il Museo d’Arte Contemporanea di Niterói è uno dei progetti più importanti di Oscar Niemeyer. Difatti viene considerata tra le sue opere più mature…
Navigazione articoli
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER